Dante Alighieri
Diventa socio

La sede centrale

Noten
Punto di riferimento per i Comitati dell’Italia e dell’estero è la Sede Centrale, situata a Roma, in Palazzo Firenze, e presieduta dall’Ambasciatore Bruno Bottai. Il Consiglio è composto dai Vicepresidenti Alberto Arbasino, Gianni Letta,  Paolo Peluffo e Luca Serianni; gli Affari Generali sono curati dal Segretario Generale Alessandro Masi e l’Amministrazione dal Soprintendente ai Conti Walter Mauro.
Dal 1993, in base alla convenzione n. 1903 del 4 novembre con il Ministero degli Affari Esteri, la Società Dante Alighieri opera per la certificazione dell’italiano di qualità con un proprio certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) in una programmazione didattica diretta dal prof. Massimo Arcangeli, Responsabile Scientifico, coadiuvato dal dott. Daniele D'Aguanno, Viceresponsabile, e dalla dott.ssa Costanza Menzinger, Responsabile PLIDA per la glottodidattica.